Andres Serrano

Untitled X ( ejaculate in trajectory) anno 1989
Untitled X ( ejaculate in trajectory) anno 1989
Andres Serrano

Biografia

Andres Serrano (New York, 15 agosto 1950) è un artista e fotografo americano riconosciuto a livello internazionale per i suoi lavori che indagano i confini tra sacro e profano, vita e morte, identità e marginalità. Nato da madre afro-cubana e padre honduregno, è cresciuto in una famiglia cattolica, elemento che ha profondamente segnato la sua sensibilità artistica.

Serrano si è imposto all’attenzione del grande pubblico con l’opera “Piss Christ” (1987), una fotografia che ritrae un crocifisso immerso in un liquido corporeo. Il lavoro, accolto da reazioni contrastanti, ha acceso un intenso dibattito internazionale sul rapporto tra arte, religione e libertà di espressione.

Nel corso della sua carriera, Serrano ha costruito un linguaggio visivo personale, caratterizzato da immagini forti e dai colori intensi. Ha dedicato progetti a temi spesso ignorati o controversi: ha ritratto membri del Ku Klux Klan, persone senzatetto, cadaveri e rappresentanti politici, esplorando sempre le tensioni tra immagine pubblica e realtà nascosta.

Le sue opere sono state esposte nei più importanti musei e gallerie del mondo, tra cui il Whitney Museum, il MoMA PS1 e il Barbican Centre. Attraverso il suo lavoro, Serrano continua a interrogare il pubblico su temi universali e a sfidare i confini della rappresentazione artistica contemporanea.

Opere d'arte