Marco Petrus
Opera MARCO PETRUS
Biografia
Marco Petrus nasce a Rimini nel 1960, ma fin dalla prima infanzia vive con la famiglia a Milano. Figlio d’arte – il padre, Vitale Petrus (Kiev, 1934 – Milano, 1984), è un protagonista della scena artistica lombarda degli anni sessanta e settanta –, è interessato fin da giovanissimo all’architettura, oltre che alle ...
Luca Pignatelli
New York
Biografia
Luca Pignatelli nasce a Milano nel 1962. Figlio d’arte, cresce in una casa-atelier dove il padre Ercole esercita la sua attività di pittore e scultore. Dopo gli studi superiori, si iscrive alla Facoltà di Architettura al Politecnico di Milano; lo studio dell’architettura costituisce un’importante premessa ai successivi sviluppi della sua ricerca, sia da ...
Joan Mirò
Opera Joan Mirò
Biografia
Pittore, scultore e ceramista, Joan Miró (Barcellona, 1893 – Palma di Maiorca, 1983) è uno dei più importanti artisti spagnoli di sempre. A 27 anni (1920) Miró si trasferisce a Parigi. Lì conosce Picasso e frequenta il circolo dada di Tristan Tzara; questi eventi giocheranno un ruolo chiave nel suo percorso di ...
Giuseppe Capogrossi
Biografia
Esponente della scuola romana con Cagli e Cavalli. Nel 1923 frequenta la scuola di Nudo di Felice Carena. Qui dipinge nature morte e ritratti femminili. Tra il 1927 e il 1931 compie ripetuti viaggi a Parigi. Le sue opere risentono dei soggiorni parigini, dagli impressionisti a Picasso. Nel 1933, a Milano, con Cavalli e Cagli ...
Georges Mathieu
Opera Georges Mathieu
Biografia
Georges Mathieu nasce il 27 gennaio 1921 a Boulogne-sur-Mer. Il suo esordio artistico risale al 1942: dopo una breve parentesi da paesaggista e ritrattista, il suo interesse artistico si orienta verso una ricerca astratta ed espressionista che fa dell'automatismo fisico, dell'intuizione e dell'emozione il suo principio ispiratore.Nel 1947 Mathieu, insieme a Camille ...
Bruno Munari
Negativo-Positivo
Biografia
Bruno Munari (Milano, 24 ottobre 1907 – Milano, 29 settembre 1998) è stato "uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo", dando contributi fondamentali in diversi campi dell'espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, disegno industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica) con una ricerca poliedrica sul tema del movimento, ...
Bluer – Lorenzo Viscidi
Opera Lorenzo Viscidi Bluer
Biografia
Lorenzo Viscidi, in arte Bluer, è nato a Venezia il 19 Giugno 1962. Vive e opera in Padova e a Nardo' (Lecce). La sua ricerca cromatica a partire dai primi anni '90 nasce proprio da studi e sperimentazioni sul colore "blu", un blu elettrico, energetico con il quale si e' guadagnato ...
Ahmed Farid
METROPOLIS
Biografia
Nato al Cairo nel 1950, dove attualmente vive e lavora, Farid è un pittore autodidatta che si è formato attraverso l'apprendistato presso diversi studi d'artista. Con una laurea in Scienze Sociali e una precoce carriera nel campo del marketing e della comunicazione, il suo approccio con l'arte avviene grazie ai numerosi viaggi che intraprende ...
Pompea Maria Ricci
La maschera
Biografia
Pittrice molto versatile, dalla vulcanica personalità creativa, sperimenta da sempre attraverso la sua pittura tutte le dinamiche della forma, inserendo a volte riferimenti macabri, come teschi, sangue, cervelli umani, con il gioco dei pensieri che ridimensiona la realtà e sperimenta nuovi orizzonti. In alcuni suoi lavori la pittura trova la sua massima espressione ...
Renato Criscuolo
Donna Oro
Biografia
Nelle opere di Renato Criscuolo ogni soggetto risulta impaginato con cura. I colori non gridano ma si insinuano lentamente caldi e appropriati da dare completezza al contesto generale del quadro. Per riuscire ad apprezzare pienamente l’opera di Criscuolo, bisogna soffermarsi ad osservare quanto sia importante per lui dare la giusta luce ad ogni piccola ...