Archive

Renato Barisani

Renato Barisani

Opera Renato Barisani Biografia Renato Barisani (Napoli, 15 novembre 1918 – Napoli, 3 settembre 2011) è stato uno scultore e pittore italiano.Si diploma in scultura nel 1937 presso l'Istituto d'Arte di Napoli e, grazie ad una borsa di studio, si perfeziona per un biennio all'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Monza presso cui si diploma ...
Marco Petrus

Marco Petrus

Opera MARCO PETRUS Biografia Marco Petrus nasce a Rimini nel 1960, ma fin dalla prima infanzia vive con la famiglia a Milano. Figlio d’arte – il padre, Vitale Petrus (Kiev, 1934 – Milano, 1984), è un protagonista della scena artistica lombarda degli anni sessanta e settanta –, è interessato fin da giovanissimo all’architettura, oltre che alle ...
Luca Pignatelli

Luca Pignatelli

New York Biografia Luca Pignatelli nasce a Milano nel 1962. Figlio d’arte, cresce in una casa-atelier dove il padre Ercole esercita la sua attività di pittore e scultore. Dopo gli studi superiori, si iscrive alla Facoltà di Architettura al Politecnico di Milano; lo studio dell’architettura costituisce un’importante premessa ai successivi sviluppi della sua ricerca, sia da ...
Joan Mirò

Joan Mirò

Opera Joan Mirò Biografia Pittore, scultore e ceramista, Joan Miró (Barcellona, 1893 – Palma di Maiorca, 1983) è uno dei più importanti artisti spagnoli di sempre. A 27 anni (1920) Miró si trasferisce a Parigi. Lì conosce Picasso e frequenta il circolo dada di Tristan Tzara; questi eventi giocheranno un ruolo chiave nel suo percorso di ...
Giuseppe Capogrossi

Giuseppe Capogrossi

Biografia Esponente della scuola romana con Cagli e Cavalli. Nel 1923 frequenta la scuola di Nudo di Felice Carena. Qui dipinge nature morte e ritratti femminili. Tra il 1927 e il 1931 compie ripetuti viaggi a Parigi. Le sue opere risentono dei soggiorni parigini, dagli impressionisti a Picasso. Nel 1933, a Milano, con Cavalli e Cagli ...
Georges Mathieu

Georges Mathieu

Opera Georges Mathieu Biografia Georges Mathieu nasce il 27 gennaio 1921 a Boulogne-sur-Mer. Il suo esordio artistico risale al 1942: dopo una breve parentesi da paesaggista e ritrattista, il suo interesse artistico si orienta verso una ricerca astratta ed espressionista che fa dell'automatismo fisico, dell'intuizione e dell'emozione il suo principio ispiratore.Nel 1947 Mathieu, insieme a Camille ...
Bruno Munari

Bruno Munari

Negativo-Positivo Biografia Bruno Munari (Milano, 24 ottobre 1907 – Milano, 29 settembre 1998) è stato "uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo", dando contributi fondamentali in diversi campi dell'espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, disegno industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica) con una ricerca poliedrica sul tema del movimento, ...
Bluer - Lorenzo Viscidi

Bluer – Lorenzo Viscidi

Opera Lorenzo Viscidi Bluer Biografia Lorenzo Viscidi, in arte Bluer, è nato a Venezia il 19 Giugno 1962. Vive e opera in Padova e a Nardo' (Lecce). La sua ricerca cromatica a partire dai primi anni '90 nasce proprio da studi e sperimentazioni sul colore "blu", un blu elettrico, energetico con il quale si e' guadagnato ...
Virginia Zanetti

Virginia Zanetti

Biografia Virginia Zanetti è nata a Fiesole nel 1981. Si è laureata in pittura con lode presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze e ha ottenuto diversi maestri di educazione artistica. Espone e collabora per conferenze, workshop, residenze o opere permanenti con diverse istituzioni italiane e straniere per l'arte contemporanea, come Man in Nuoro, CCC Strozzina ...
Ahmed Farid

Ahmed Farid

METROPOLIS Biografia Nato al Cairo nel 1950, dove attualmente vive e lavora, Farid è un pittore autodidatta che si è formato attraverso l'apprendistato presso diversi studi d'artista. Con una laurea in Scienze Sociali e una precoce carriera nel campo del marketing e della comunicazione, il suo approccio con l'arte avviene grazie ai numerosi viaggi che intraprende ...