Vittorio Sciosia
Mald Hal
Biografia
Nato a Milano nel Maggio del 1964 e cresciuto a Napoli per la maggior parte della sua vita. Appena maggiorenne, ha cominciato a girare per l’Europa prima e per il mondo poi, spinto dalla passione per l’incontro con genti e culture diverse. Dalla passione per il viaggio a quello per la fotografia di ...
Pompea Maria Ricci
La maschera
Biografia
Pittrice molto versatile, dalla vulcanica personalità creativa, sperimenta da sempre attraverso la sua pittura tutte le dinamiche della forma, inserendo a volte riferimenti macabri, come teschi, sangue, cervelli umani, con il gioco dei pensieri che ridimensiona la realtà e sperimenta nuovi orizzonti. In alcuni suoi lavori la pittura trova la sua massima espressione ...
Renato Criscuolo
Donna Oro
Biografia
Nelle opere di Renato Criscuolo ogni soggetto risulta impaginato con cura. I colori non gridano ma si insinuano lentamente caldi e appropriati da dare completezza al contesto generale del quadro. Per riuscire ad apprezzare pienamente l’opera di Criscuolo, bisogna soffermarsi ad osservare quanto sia importante per lui dare la giusta luce ad ogni piccola ...
Walton Zed
Opera Walton Zed
Biografia
É considerato tra i più promettenti artisti italiani. Balza subito all’occhio l’originalità della sua ricerca, utilizza modi e tecniche variegate, creando sintesi insospettabili e fluide , a fare da sfondo i colori caratteristici del cinema fantascientifico anni ‘50 e quelli del cinema noir anni ‘20 di cui subisce il fascino delle tonalità, ...
Patrizio Travagli
ST 2017
Biografia
Artista di respiro internazionale, Patrizio Travagli da tempo sostiene la validità sociale e culturale dell’arte integrata con l’architettura. Nella sua interessante ricerca si alternano in sintonia il fare arte con tecniche e materiali “classici” (tela , pittura, colori, carta, oro, argento, ottone) e l’uso delle più moderne tecnologie (led , fibre ottiche fonti ...
Ugo Nespolo
Opera Ugo Nespolo
Biografia
Contro ogni apparenza Nespolo non è un pittore figurativo della realtà. Il clima di gioco e i toni di fiaba non devono essere sottovalutati. Nespolo usa le forme (ombre, sagome, silhouettes, figure umane, definizioni di spazi in interni) al modo in cui Calvino usa il linguaggio, ingannevole realismo prodotto in laboratorio per ...
Walter Valentini
Opera Walter Valentini
Biografia
Walter ValentiniPergola, 22 ottobre 1928) è un pittore, scultore e incisore italiano, riconosciuto a livello internazionale nel campo della grafica e dell’incisione.È maestro di tecniche quali l’acquaforte, l’acquatinta, la puntasecca, la litografia a più colori, la calcografia.Come artista si afferma negli anni ottanta con una serie di opere astratte su tavola e ...
Beppe Bonetti
Opera Beppe Bonetti
Biografia
Nasce nel 1951 a Rovato (Brescia). Scopre la pittura attraverso l’opera di Gerolamo Calca – artista lombardo formatosi nella Milano di fine 800 - e la biblioteca ricca di importanti opere di letteratura, di storia e critica. Nella seconda metà degli anni sessanta inizia, autonomamente, diverse ricerche che lo porteranno, dopo esperienze ...
Riccardo Licata
COMPOSIZIONE-1952-54
Biografia
Nasce a Torino il 20 dicembre del 1929. La sua famiglia si trasferisce dapprima a Parigi e poi a Roma, dove vive dal 1935 al 1945. Nel 1946 si trasferisce con la madre a Venezia. Nel 1947 s’iscrive al Liceo Artistico. Studia la cultura della Bauhaus e inizia a cimentarsi con il mosaico . ...
Louis Marcoussis
Opera Louis Marcoussis
Biografia
Artista polacco, Louis Marcoussis fu un pittore cubista a fianco di Picasso, Braque e Juan Gris. I suoi lavori furono esposti in varie occasioni sia in Europa che negli USA, e in particolare alla Section d’Or nel 1912.Testo a scopo divulgativo | fonte: Wikipedia
Opere d'arte