Pablo Picasso
Opera Pablo Picasso
Biografia
Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973) è stato un pittore, scultore e litografo spagnolo di fama mondiale, considerato uno dei protagonisti assoluti della pittura del XX secolo.Snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l’arte contemporanea, Picasso è stato un artista ...
Renato Guttuso
Opera Renato Guttuso
Biografia
Renato Guttuso, all’anagrafe Aldo Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987), è stato un pittore e politico italiano impropriamente indicato come esponente del realismo socialista. É stato protagonista della pittura neorealista italiana che si espresse negli artisti del Fronte Nuovo delle Arti.Testo a scopo divulgativo | fonte: Wikipedia
Opere ...
Giorgio De Chirico
opera GIORGIO DE CHIRICO
Biografia
Giorgio de Chirico (Volo, 10 luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978) è stato un pittore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica. Le opere che de Chirico dipinse prima della nascita della metafisica erano definite enigmatiche.I suoi soggetti erano ispirati dalla luce del giorno delle città ...
Agostino Bonalumi
Opera Agostino Bonalumi
Biografia
Dopo studi di impostazione tecnico/meccanica Bonalumi si inserì giovanissimo nel clima artistico di Milano, frequentando lo stu dio di Enrico Baj dove conobbe Lucio Fontana, Piero Manzoni ed Enrico Castellani.
Riconoscendo la fine della spinta propulsiva dell’arte informale, collaborò alla rivista Azimuth che proponeva l’azzeramento totale dell’esperienza artistica precedente ed un nuovo ...
Enrico Castellani
Opera Enrico Castellini 1994
Biografia
Nato in provincia di Rovigo, studia arte, scultura e architettura in Belgio fino al 1956, anno in cui si laurea alla École Nationale Superieure. L’anno successivo torna in Italia, stabilendosi a Milano, qui diviene esponente attivo della nuova scena artistica.In particolare stringe rapporti di amicizia e collaborazione con Piero Manzoni, con ...
Lucio Fontana
Tagli
Biografia
Lucio Fontana è un artista enigmatico: ha parlato pochissimo nella sua vita ed ha prodotto moltissimo. Da validissimo scultore di lapidi in Argentina a scultore simbolista in Italia a pittore che inganna la giuria delle mostre, dando ai membri dei vetusti tromboni, sostenendo che le sue tele sono sculture, cosicchè, seppur invitato da scultore, ...
Alberto Burri
Opera ALBERTO BURRI
Biografia
Alberto Burri (1915-1995) è l’artista italiano, insieme a Lucio Fontana, ad aver dato il maggior contributo italiano al panorama artistico internazionale di questo secondo dopoguerra. La sua ricerca artistica è spaziata dalla pittura alla scultura avendo come unico fine l’indagine sulle qualità espressive della materia. Ciò gli fa occupare a pieno titolo un posto ...
Piero Dorazio
Opera Piero Dorazio
Biografia
Nasce a Roma dove, terminati gli studi classici, studia per quattro anni architettura.Molto giovane, nel 1944, incontra la corrente astrattista della capitale ed inizia una serie di collaborazioni con i suoi protagonisti. Dal 1945 partecipa come esponente di spicco all’attività del gruppo Arte Sociale. Assieme agli amici Lucio Manisco, Mino Guerrini e Achille ...
Roy Lichtenstein
opere-Roy-Lichtenstein
Biografia
Roy Lichtenstein (1923-97) è un artista la cui immagine si lega indissolubilmente ai fumetti. Tra gli artisti della Pop Art è quello che più riesce a creare una cifra stilistica inconfondibile, restandovi fedele fino all’ultima produzione.Testo a scopo divulgativo | fonte: Wikipedia
Opere d'arte
Andy Warhol
Opere ANDY WARHOL
Biografia
La pop art si è instaurata come tendenza artistica preponderante in particolar modo negli anni ‘60, e in particolar modo per merito del proprio padre ispiratore Andy Warhol. Warhol segnò in maniera indelebile l’intero spettro delle modalità espressive: fu regista cinematografico, produttore musicale, “scultore” (se vogliamo definire sculture le Brillo Box…). Soprattutto ...